Prenderti cura dei capelli vuol dire molto più che lavarli e spuntarli regolarmente. Anche conoscere gli ingredienti presenti nelle formule dei loro prodotti è importante: andiamo insieme alla scoperta dei siliconi.
leggi tuttoSin dai tempi più antichi l’Aloe Vera è stata sempre ricercata per le sue proprietà fortemente idratanti, antiossidanti e antinfiammatorie, e non solo: le foglie e il gel di questa pianta magica sono l’ingrediente segreto di moltissimi cosmetici, succhi benefici e prodotti per uso topico. Ma quali effetti benefici ha sui capelli e sul cuoio capelluto?
leggi tuttoChi ha superato i cinquanta anni rientra nela fascia d’età che si rivela più sensibile all'haircare. Le ragioni? In post menopausa e sui capelli “over 50” si accentuano problemi come la disidratazione e la mancanza di elasticità e luminosità. Diventando il cuoio capelluto più sottile, per l’invecchiamento biologico e il photoaging, si riduce anche il diametro dello stelo, più diradato e fragile. Ecco tutto quello che si può fare.
leggi tuttoGeneralmente, i capelli secchi si osservano quando l'attività secretiva delle ghiandole sebacee presenti nel cuoio capelluto viene drasticamente ridotta; di conseguenza, il capello poco lubrificato appare visibilmente secco, arido ed opaco. Ma non è tutto...
leggi tuttoOltre a risultare fastidiosa dal punto di vista estetico, la forfora di solito può essere accompagnata da prurito dell'epidermide. Essendo legata alla produzione di sebo, la forfora può comparire dall'adolescenza e fino ai quarant'anni, colpisce soprattutto gli uomini ma si presenta anche nelle donne; molto più raramente si osserva negli anziani e nei bambini, a causa della scarsa o assente produzione di sebo. Se il disturbo è lieve, la forfora può essere trattata efficacemente grazie a shampoo, lozioni e trattamenti naturali.
leggi tutto